
È pronto, confesso che non vedevo l’ora. A quasi 43 anni di distanza, in questo libro ho raccolto i miei ricordi di volontario nel dopo terremoto irpino, rivedendo profondamente il testo pubblicato a puntate nei mesi scorsi sul mio blog. Ecco i numeri: 34 capitoli, 200 pagine, circa 80 fotografie. L’ho impaginato da me, copertina inclusa, volevo che tutto fosse esattamente come me l’ero immaginato. Vabbè, giudicherà chi avrà la bontà di leggerlo. Ne ho stampate 99 copie, prezzo 15 €.
Il mio nuovo libro è in vendita alla libreria Muratori di Capriolo, sul portale ElleLibri, su Amazon e su eBay. Per una copia autografata scrivete a claudio@claudiocalzana.it.
L’indice del libro
Una vita fa
Da Merano
Suave, mari magno
Teora
Il ritorno
Paolo Endrizzi
Novanta secondi
Sette parole
Grigio
Gabriele Tardio
Che ci faccio qui?
Stufe e catene
A macerie
Fagioli
Figli e padri
In memoria di un volontario
Cimiteri
Il giorno delle ruspe
Militari
Casolari
Capo campo
La neve dal tetto
Bambole
Don Pier Giorgio
Ricigliano
L’occhio di Mefite
La democrazia del terremoto
Acqua e vento
Piazze e strade
La mezza casa
Jammucenne
Stabili rovine
Lampe
La materia del ricordo
1 Commento
Pensavo di leggerlo adagio, un poco alla volta. E invece mi son ritrovata alla fine senza riuscire a staccare. La sua storia è quella di tanti volontari – io ero tra loro – che non ci hanno pensato un attimo a farsi avanti e mettersi a disposizione. Lei ha anche avuto il coraggio di mostrare i suoi limiti di allora, eppure il suo ruolo nel dopo sisma l’ha trovato, eccome. Ci sono pagine splendide in questo libro, molte commoventi fino alle lacrime, molte decisive per capire questa terra, il suo popolo, il suo destino. Grazie infinite, Claudio
Aggiungi Commento